Il divorzio e la legislazione italiana, stato odierno della questione / Maurizio Roccarino.

Torino: Fratelli Bocca, 1901.


Tabla de Contenido


Preliminares.

I.-II.
I.-Natura dellŽuomo.- Genesi Della società e dello Stato.

II.- Genesi del matrimonio.- Il divorzio.

III.- Sotto quale aspecto debáis esaminare la questione del divorzio.

IV.-V.- VI.
IV.- Il concetto del matrimonio secondo il dirittio moderno.

V.- Matriomonio e contratto.
VI.- Esame di alcune obbiezioni degli avversari.

VII.- Il matrimonio nel nostro diritto positivo.

VIII.- Il matrimonio ed il divorzio considerati sotto lŽaspetto sociale.

IX.- LŽindissolubilitá coatta del matrimonio favorisce il libertinaggio.

X.- XI.
X.- Il matrimonio legalmente indissolubile e la figliazione illegittima.

XI.- LŽindissolubilità matrimoniale cpstrittiva é causa dellŽaumento del celibato e della prostituzione.

XII.- XIII.- XIV.
XII.- Coniugicidio, infanticidio e precurato aborto.

XIII.- Il divorzio, la separazione e lŽinteresse morale dei figli.
XIV.- Il divorzio e glŽinteressi patrimoniali della prole.

XV.- XVI.
XV.- Il divorzio rialza la condizione della donna.

XVI.- La riconciliazione dei coniugi, la separazione ed il divorzio.

XVII.- Il divorzio aumenta la dignità del matrimonio.

XVIII.- La giurisprudenza odierna favorisce lŽammissione del divorzio in Italia.

Bibliografía.- Indice.