La storia del conflitto fra la religione e la scienza / di Guglielmo Draper; discussa dal P. G. M. Cornoldi.

Bologna: Tip. Pont. Mareggiani, 1879.


Tabla de Contenido


Preliminares.

Dedica.

I. - II.
I. Ragione della presenta critica.

II. Origine della scienza.

III. Origine del cristianísimo: se si transformi associandoci all`Imperio; suoi rapporti colla scienza.

IV. Transformazione del catolicismo falsamente supposta ai tempi di Costantino.

V. Agostino tra,primi corruttori della scienza, sencondo il Draper.

VI. - VII.
VI. SI smentisce l`accusa che la Chiesa, in forza dei suoi principii, sia aveversa alla scienza ed al suo progresso.

VII. Egli e absurdo che la Chiesa si accordi con la scienza quale viene proposta dai singoli scienziati.

VIII. - XII.
VIII. Come il calunniato Agostino rispetti i diritti della scienza.

IX. Benignita del Draper verso i Maomettani.
X. II Draper accusa la Chiesa rispetto alla Cosmogonia.
XI. Assurdita del sistema, sopra cui si appoggia il Draper per condannare la Chiesa.
XII. Si confutano le particolari accuse: sistema planetario…

XIII. - XV.
XIII. I sei giorni mosaici.

XIV. Antichita del genere humano.
XV. Altre futili accuse del Draper.

XVI. - XVII.
XVI. Errori del Draper intorno all`autorita papale.

XVII. Stolte accuse mosse contro il Sillabo e il Concilio Vaticano.

XVIII. La conciliazione tra la scienza moderna e la fede cattolica e secondo il Draper imposible.

Indice.